FARINA DI GRANO SARACENO
Nutriente ed energizzante, questa tipologia è presente tutto l’anno.
E’ un ottimo sostituto del grano per chi presenta intolleranza al glutine. Contiene Vitamina A-B12-B-C-D-B6, oltre a magnesio, ferro e calcio.
La farina di mais è tra le più semplici da preparare e si divide in farina di mais bianca e gialla, ottenuta dalla macinazione integrale con metodi tradizionali o a pietra di pregiato mais. La sua coltivazione si è diffusa in Italia, specialmente in Veneto, già dal XVII secolo. Il prodotto finale è una farina a grana irregolare con parziale presenza di crusche, altamente digeribile e che conserva tutte le proprietà nutritive del mais bianco e giallo.
Conservare in un luogo fresco e asciutto.
Per i GAS (Gruppo Acquisti Solidali), l’azienda macina frumento comune, ma tra i suoi clienti figurano molte aziende per le quali macina altri tipi di frumenti antichi teneri e duri.
MACINATE A PIETRA:
Farina di Grano Tenero Gentil Rosso
E’ un grano tenero che fu utilizzato molto nell’Italia Meridionale per la produzione di farina caratterizzato da:
1. Una spina giallo-rossa
2. Notevoli dimensioni (altezza 1,26)
3. Resistenza alle malattie
4. Buone capacità di riuscita e di adattabilità
Farina di Farro Spelta Tipo 1
Macinato a pietra contiene germe di grano. E’ una farina particolare ottenuta da grani antichi con un basso indice di glutine e alta digeribilità. Il farro contiene carboidrati speciali, chiamati mucopolisaccaridi. Questi possiedono proprietà anti-infiammatorie e contribuiscono alla longevità, sostenendo le nostre ossa, articolazioni e cartilagini.
“Secondo una leggenda, i guerrieri della zona, ora conosciuta come la Germania, mangiavano Farro prima di andare in battaglia. I legionari romani, che li combatterono, furono impressionati dalla forza e vigore di questo esercito del Nord e aggiunsero il Farro alla loro dieta. Fu così chiamato IL GRANO DELLA MARCIA”.
Farina di Mais Bianca e Gialla
La farina di mais è tra le più semplici da preparare. Si divide in Farina di mais Bianco e Giallo. La sua coltivazione si diffonde in Italia già dal XVII secolo.
Farina di Grano Tenero Tipo 1 / Tipo 2 E Integrale
Grazie alla macinazione a pietra, in questa tipologia di farina è presente l’olio del germe di grano e tutte le vitamine presenti nel grano.